Ambiente: la Cop21 di Parigi tra vecchie speranze e nuove illusioni

Il 30 novembre cominceranno a Parigi i lavori della Cop21, la Conferenza delle Parti aderenti alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCC) sottoscritta nel 1992. L’obiettivo è quello, rincorso da tempo ormai, di sostituire il vecchioProtocollo di Kyoto del 1997 (già scaduto e poi rinnovato) sulla riduzione delle emissioni climalteranti con un nuovo accordo internazionale più aggiornato e, possibilmente, più ambizioso. Le attese alla vigilia sono alte, come lo sono sempre state prima di ogni summit sull’ambiente, ma questa volta ci sono buone ragioni per essere ottimisti sul risultato finale. O almeno così pare.
In primo luogo, la Francia, che ospita il summit, punta molto al buon esito delle trattative. Il presidente francese Francois Hollande è intervenuto in prima persona invocando, durante il suo discorso alle Nazioni Unite di fine settembre, un maggiore impegno finanziario dei Paesi ad economia avanzata in favore dei Paesi del Sud del mondo nella sfida ai cambiamenti climatici. Una questione che rappresenta il vero nodo dei negoziati e che, verosimilmente, risulta essere il vero modo per contrastare l’emissione di gas climalteranti in tutto il pianeta. L’occasione, poi, di tenere un meeting sull’ambiente così importante a Parigi, nel cuore dell’Unione Europea, organismo internazionale ad avereuna delle politiche ambientali più rigorose al mondo, può essere un motivo di spinta ulteriore nei negoziati.
In secondo luogo ci sono gli impegni sul taglio di Co2 già presentati dai paesi partecipanti alla Cop21. Le parti, infatti, sono state chiamate a sottoscrivere in alcuni incontri preliminari il cosiddetto “Contributo determinato a livello nazionale” (Indc). GliStati Uniti, ad esempio, hanno promesso un taglio del 26-28% delle emissioni entro il 2025 e la Cina del 60-65% per unità di Pil (la cosiddetta carbon intensity). Proprio la Cinasembra aver dato finalmente una svolta al suo atteggiamento nei confronti della questione climatica, finora per niente presa in considerazione. Considerato anche il Brasile, si tratta di impegni tutto sommato importanti, e che segnano una netta inversione di tendenza rispetto al passato, ma che potrebbero non bastare per rientrare nella fatidica soglia dei due gradi di innalzamento della temperatura globale entro la fine del secolo, come notano alcuni esperti.
In definitiva, l’attenzione a livello globale per quanto riguarda la questione ambientale appare maggiore, dopo anni di relativa noncuranza. Perlomeno la quasi totalità dei leader mondiali riconosce l’importanza del tema e sembra intenzionato ad agire. Ma da qui ad impegnarsi concretamente per la riduzione dei gas serra ce ne passa. Il pericolo è quello, ancora una volta, di accontentarsi di impegni volontari e unilaterali come già avvenuto a Copenaghen nel 2009, in un altro di quei vertici sul clima considerato cruciale per le sorti del pianeta.
L’ambiente sarà pure nelle agende dei grandi governi, ma il vero problema è la mancanza di un’effettiva governance ambientale globale, vale a dire una reale integrazione internazionale su questi temi con istituzioni e meccanismi legittimi e riconosciuti. Questo è avvenuto, ad esempio, per quanto riguarda il commercio mondiale con la creazione delGATT prima, e l’istituzione del WTO poi. Come notato da Naomi Klein nel suo ultimo libro, il processo d’integrazione economica e commerciale globale è andato di pari passo con quello della sensibilizzazione verso le principali problematiche ambientali solo che il primo ha prodotto regole chiare, condivise e vincolanti, mentre il secondo ha lasciato alla volontarietà degli stati la scelta di quali e quanti impegni prendere. Finché non sarà applicato anche per l’ambiente un sistema simile, tutti i summit internazionali come quello di Parigi saranno la solita passerella per capi di stato e di governo per dimostrare quanto ci tengono al verde e alla sostenibilità. La Cop21 potrà essere pure un successo sul piano pratico degli obiettivi che era chiamata a centrare, ma non sarà certo la soluzione.
Facebooktwittergoogle_plusredditpinterestlinkedinmail